Carrello
0
Filtri attivi
Merlot Quercegobbe IGT 2020...
Quercegobbe<br />Merlot 100%<br />Un vero e proprio cru da cui provengono le uve merlot con cui si produce il vino.<br /><br />Quercegobbe si trova in una posizione ideale, ai margini della macchia mediterranea ma vicino alla cantina, su una collina ben ventilata che guarda il mare.<br /><br />Colore rubino molto concentrato. Naso ampio e intrigante, dapprima nelle note fruttate di mirtilli, lamponi, amarene e prugne, quindi nella componente mediterranea di mirto,<br />rosmarino e liquirizia.<br />Corpo denso, ricco nell'insieme, morbido, dai tannini levigati. Vigoroso quanto bilanciato, è un rosso d'impatto che non tradisce le attese.<br />Metodo di produzioneI preziosi fili del passato tessono una trama moderna<br />Il metodo di produzione è rigorosamente teso alla difesa della connotazione territoriale.<br /><br />Fermenta in tini di rovere troncoconici e affina per 15 mesi, parte in demi muid nuovi da 600 litri e parte in barrique di secondo passaggio. Infine la sosta in bottiglia per<br />ulteriori 10 mesi.<br /><br />Dati analitici<br />Alcol: 14.5 % - Acidità totale: 5.7 - pH: 3.62<br />
Prezzo
27,00 €
Barolo 2019 DOCG Ginestra...
Barolo DOCG Ginestra Casa Matè<br />Uva: Nebbiolo<br />Prima annata di produzione: 1978<br />Esposizione e altimetria:sud, 300-350 metri d'altezza<br />Tipologia del terreno:<br />medio impasto calcareo tendente all'argilloso<br />Sistema di allevamento e densità d'impianto:<br />Guyot, 4500 viti per ettaro<br />Età media delle viti in produzione: 40 anni<br />Epoca e conduzione della vendemmia:<br />seconda decade di ottobre con raccolta manuale<br />La vinificazione del Barolo Ginestra Casa Matè prevede la<br />fermentazionealcolica in serbatoi d'acciaio inox a temperatura<br />controllata, con rimontaggi giornalieri. Effettuata la<br />fermentazione malolattica, il vino si affinain botti di rovere di<br />Slavonia da 25 ettolitri. Dopo l'imbottigliamento,normalmente in<br />agosto, il Barolo Ginestra Casa Matè riposa in cantinaper 8-10<br />mesi prima di essere commercializzato.<br />
Prezzo
108,60 €
Chardonnay 'Cardellino'...
Chardonnay 'Cardellino' 2022<br />Alto Adige DOC<br /><br />Lo Chardonnay 'Cardellino' è stato il primo vino di Elena Walch ed è tuttora probabilmente il vino più apprezzato dell'azienda. Secondo un'antica leggenda, il cardellino<br />costruisce il suo nido solo nelle viti di Chardonnay, mentre non nidifica in altri vitigni. Elena Walch ha così dedicato il suo debutto, uno Chardonnay elegante e pieno di<br />carattere, a questo fedele uccellino, che ha conquistato molti amanti con la sua mineralità, la sua freschezza, unita alla morbidezza e all'eccellente struttura. Lo<br />Chardonnay 'Cardellino' è diventato da tempo un classico dell'Alto Adige e continua ad essere il vino più apprezzato alla tavola della famiglia Walch. Un vino a cui si rimane<br />fedeli, proprio come il Cardellino rimane fedele al suo Chardonnay.<br />Lo Chardonnay 'Cardellino' convince con un colore giallo paglierino carico, con un complesso gioco di aromi fruttati, agrumi e buccia d'arancia, qualche fiore di tiglio,<br />ricchezza minerale e una nota speziata di tabacco. Al palato, questo classico di Elena Walch sorprende per l'entusiasmante freschezza e la corsa minerale, con eleganza<br />e succosa lunghezza: invitante, rinfrescante e facile da bere.<br /><br /><br />CORSO DELL'ANNATA 2022<br />Un'eccellente annata 2022 vi aspetta! Grazie a un'estate calda e stabile, nella nostra cantina sono arrivate uve di ottima salute e con valori equilibrati. L'annata 2022 è<br />iniziata con una primavera calda, che ha portato a un inizio precoce della fioritura. L'estate successiva è stata costantemente secca e calda, e a metà estate ha fatto caldo.<br />La siccità non ha causato problemi, anche grazie ai nostri sistemi di irrigazione e alle meteostation in vigna. I caldi mesi estivi hanno prodotto uve molto sane, di ottima<br />qualità e maturazione. I livelli di acidità erano un po' più bassi a causa dell'annata, ma ben bilanciati e sono stati supportati da un lavoro fogliare mirato in estate, oltre che da<br />una vendemmia un po' anticipata. Le prime uve sono state raccolte a fine agosto, come sempre completamente a mano. Nel complesso, i vini sono complessi, di grande<br />struttura e con un ottimo frutto.<br /><br />VINIFICAZIONE Pigiatura delicata, chiarificazione statica, fermentazione a temperatura controllata di circa 20°C, lungo contatto con i lieviti dopo la fermentazione. Parte del<br />mosto (circa il 15%) viene fatto fermentare in botti di rovere francese dove matura per sei mesi. L'assemblaggio avviene in primavera.<br /><br />Alcool: 13,50% Vol.<br />Acidità totale: 6,5 g/L<br />Zucchero residuo: 0,3 g/L<br />Vitigno: 100% Chardonnay<br />
Prezzo
24,60 €
Langhe Nebbiolo DOC 2022...
Langhe Nebbiolo DOC<br />Denominazione: Langhe Nebbiolo doc<br />Vitigno: Nebbiolo<br />Zona di produzione: La Morra e Monforte<br /><br />Bottiglie prodotte: 15.000<br />Età media: dai 20 ai 50 anni<br />Tipo di terreno: calcareo in alcune parti, ma anche sabbioso<br />Esposizione: varie, prevalentemente a sud, sud - est<br /><br />Vinificazione: macerazione sulle bucce in rotofermentatori a temperatura controllata per 3 / 4 giorni, passaggio in barrique francesi usate per 5 mesi<br />Colore: rosso rubino<br />Profumo: delicato con sentori di fiori e petali di rosa,<br />Sapore: tannini accennati ma non asciutti, intenso sapore di frutta rossa, buona acidità.<br />
Prezzo
24,60 €
Dolcetto d'Alba 2022 ELIO...
Dolcetto d'Alba DOC<br />Denominazione: Dolcetto d'Alba doc<br />Vitigno: Dolcetto<br />Bottiglie prodotte: 10.000 / 15.000<br /><br />Età media: dai 20 ai 40 anni<br />Tipo di terreno: calcareo in alcune parti, ma anche sabbioso<br />Esposizione: varie, prevalentemente a nord, nord - est<br /><br />Vinificazione: macerazione sulle bucce in rotofermentatore a temperatura controllata per 2 massimo 3 giorni, maturazione in acciaio per 10 mesi<br />Colore: rosso porpora fitto<br />Profumo: sentori eleganti di violetta e piccoli frutti rosso<br />Sapore: asciutto, morbido, tannini accennati ma morbidi. Intenso sapore di frutti rossi<br />Abbinamenti: ideale come aperitivo, antipasti, primi, carni bianche, panini, pizza.<br />
Prezzo
16,20 €
Barbera d'Alba 2022 ELIO...
Barbera d'Alba DOC<br />Denominazione: Barbera d' Alba doc<br />Vitigno: Barbera<br />Zona di produzione: La Morra<br /><br />Bottiglie prodotte: 15.000<br />Età media: dai 10 ai 30 anni<br />Tipo di terreno: calcareo in alcune parti, ma anche sabbioso<br />Esposizione: Est, nord Est<br /><br />Vinificazione: macerazione con le bucce in rotofermentatore a temperatura controllata per 3/ 4 giorni, breve passaggio in barrique francesi usate per 5 mesi<br />Colore: rosso porpora scuro ed intenso<br />Profumo: sentori eleganti di mora, spezie dolci<br />Sapore: caldo, pieno, morbido, una giusta acidità, lungo finale di frutti rossi.<br />
Prezzo
22,40 €
Barolo DOCG 2019 750ml ELIO...
Barolo DOCG<br />Denominazione: Barolo docg<br />Vitigno: Nebbiolo<br />Zona di produzione: La Morra, Castiglione Falletto, Serralunga d'Alba, Barolo<br /><br />Bottiglie prodotte: 10.000<br />Età media: dai 20 ai 30 anni<br />Tipo di terreno: varie composizioni<br />Esposizione: varie, prevalentemente a sud, sud -est<br /><br />Vinificazione: macerazione sulle bucce in rotofermentatore a temperatura controllata per 4 / 5 giorni, affinamento in barrique francesi usate per 24 mesi<br />Colore: rosso rubino vivo con riflessi granato<br />Profumo: sentori eleganti di frutta rossa<br />Sapore: caldo, grande eleganza con un finale nitido di viola, con tannini accennati ma morbidi.<br />
Prezzo
82,00 €
Pinot Nero DOP Revei Les...
Vitigno: Pinot Nero 100% (varietà tradizionale).<br /><br />Bottiglie annue prodotte: 1800<br /><br />Primo anno di produzione: 2017<br /><br />Vinificazione: Selezione e diraspatura delle uve refrigerate, criomacerazione a bacca intera di 2 giorni, 12 giorni di fermentazione in acciaio inox a 23 C°, svinatura a<br />precedere la fine fermentazione. Affinamento di 18 mesi in tonneaux da 700 L. Imbottigliamento senza filtrazione e stabilizzazione. Affina in bottiglia di 18 mesi.<br /><br />Note sensoriali: brillante, rubino. Al naso fruttato (sottobosco, frutta rossa matura) con note di cacao. Al palato sapido, piacevolmente acido con struttura fine e tannino<br />vellutato Al gusto morbido ed equilibrato. Finale lungo.<br /><br />Abbinamenti: guancia brasata di vitello, toma di Gressoney stagionata, crostini ai fegatini, risotto allo zafferano con midollo di ossobuco.<br /><br />Temperatura di servizio: 14/16 °C.<br /><br />Curiosita`: Il Pinot Nero Revei, in patois 'orologio', è legato alla storia della torre medievale, che domina il nostro vigneto di Aymavilles. La torre fu dimora di un eremita<br />orologiaio, che con il suo mestiere, ci ha riportato al tema del tempo e del suo valore, in natura e per l'uomo. Nella sua creazione, il tempo gioca un ruolo fondamentale dalla<br />maturazione all'affinamento. Qui il tempo si dilata per ottenere, dalle uve portate a maturazione ottimale, il potenziale espressivo migliore del Pinot nero di montagna, affinato<br />con maestria in legni francesi e che una volta in bottiglia, riposa ancora nelle nostre cantine.<br />
Prezzo
42,00 €
Sylvaner Aristos DOC...
Le uve di questo prestigioso Sylvaner provengono dai vigneti soleggiati intorno al monastero di Säben, l''Acropoli del Tirolo'. La selezione rigorosa, la riduzione senza<br />compromessi delle rese e la vinificazione delicata in botti di legno d'acacia conferiscono a questo vino il suo carattere inconfondibile.<br /><br />Il vino<br />Annata<br />2021<br />Varietà d'uva<br />Sylvaner<br />Altitudine di coltivazione<br />550 - 700 m<br />Terreno: terreni ricchi di minerali, poveri, pietrosi, diorite e fillite quarzifera<br />Vinificazione: le uve vengono raccolte esclusivamente a mano. Dopo un breve periodo di macerazione, le uve vengono pressate delicatamente. Segue la fermentazione<br />alcolica a temperatura controllata e la maturazione per 10 mesi sulle fecce fini, in parte in serbatoi di acciaio inox e in parte in grandi botti di legno.<br />Colore: da giallo verdolino a giallo chiaro<br />Aroma: fresco, forte, con acidità pungente, finale di lunga durata<br />Gusto: elegante, fresco-fruttato, aroma minerale-terroso, ricorda la pesca e la mela verde.<br />
Prezzo
21,80 €