Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: Champagne
  • Categorie: Moscato
  • Categorie: Spumante
  • Categorie: Vino Rosso Alto Adige
  • Categorie: Vino Rosè
  • Disponibilità: Available
Lagrein Steinrafflerhof...

Lagrein Steinrafflerhof...

STEINRAFFLER<br />VIGNA LAGREIN<br /><br />Un vagabondo tra i mondi. Da un lato denso e concentrato e quasi rustico in modo piacevole, rivela tuttavia una certa eleganza. Il colore è un profondo rosso granato scuro<br />con un nucleo quasi nero. Il bouquet rivela una miscela di note minerali terrose e speziate. Il frutto, inizialmente delicato, si sviluppa sempre più nel bicchiere e ricorda le<br />prugne scure e mature. Le componenti speziate continuano sul palato, con il finale che guadagna complessità dalle note minerali che ancora una volta emergono.<br /><br />Questo vitigno, unico in Alto Adige, trova ottime condizioni di crescita nei vigneti della nostra cantina Steinraffler. Nel 1990, abbiamo piantato il Lagrein a stelo corto, una<br />varietà che era stata quasi dimenticata in Alto Adige, l'abbiamo innestata su portainnesti a bassa crescita e l'abbiamo coltivata su telai di filo. La rinascita di questo vecchio<br />vitigno rosso autoctono rappresenta per noi una felice combinazione di tradizione e innovazione.<br /><br />Solo la classificazione 'Vigna' garantisce l'origine di un vino di sito in Alto Adige.<br /><br />Vitigno: Lagrein<br />Terreno: terreni argillosi e sabbiosi<br />Vinificazione: Dopo la consegna, l'uva diraspata entra nel serbatoio di fermentazione. Dopo una breve macerazione, il mosto viene fermentato per circa 10 giorni.<br />Invecchiamento: Invecchia per 15 mesi in piccole botti di rovere, altri 7 mesi dopo l'assemblaggio in grandi botti di rovere e almeno 12 mesi in bottiglia.<br />Abbinamento con il cibo: Carni rosse, selvaggina, formaggi dolci.<br />
Prezzo 39,80 €
Moscato d'Asti DOCG 2022...

Moscato d'Asti DOCG 2022...

MOSCATO D'ASTI<br />DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA<br />Il moscato fa parte della tradizione culinaria del Piemonte. Ci sforziamo di preservare tutta la sua energia e desideriamo abbinarlo ai momenti più gioiosi della vita. (Milena<br />Vaira)<br />DESCRIZIONE: Il Moscato è una varietà meravigliosamente aromatica che è profondamente radicata nel patrimonio vinicolo del Piemonte. Raccogliamo le nostre uve a<br />piena maturazione, quando gli acini iniziano ad avere un colore dorato. Il nostro sogno è quello di portare tutti i profumi, la freschezza e la consistenza intatti nella bottiglia.<br />VARIETÀ: 100% Moscato bianco.<br />VIGNETO E TERRENO: ripidi, vecchi vigneti di proprietà.<br />VENDEMMIA E VINIFICAZIONE: La vendemmia del Moscato inizia di solito verso la fine di agosto. Le decisioni di raccolta sono individuali per ogni sito. Aldo dà sempre<br />qualche giorno in più di maturazione a questa varietà, il che è una decisione impegnativa in un periodo cruciale ma ricompensata dai bei frutti. La decantazione a freddo è<br />seguita da una lenta fermentazione a bassa temperatura. La fermentazione viene fermata da un calo di temperatura, e il vino viene mantenuto refrigerato fino<br />all'imbottigliamento.<br />NOTE DI DEGUSTAZIONE: Bel colore morbido con riflessi verdi. Aromi di frutta a polpa gialla: albicocca, pesca, frutta esotica. Poi fiori di sambuco, pera e un pizzico di<br />salvia. Bollicine delicate e persistenti, rinfrescando e pulendo il palato. L'equilibrio tra dolcezza e freschezza continua in un finale lungo e cremoso, sorprendentemente<br />sapido.<br />
Prezzo 15,20 €
Franciacorta Extra Brut...

Franciacorta Extra Brut...

Blànc<br />Un sorso affascinante fuso in un perlage dinamico che traduce l'essenza della materia in ricercata eleganza, la cui chiave d'interpretazione rimane la struttura piena in un<br />paradigma di inedita razionalità, centro nevralgico di freschezza e pungente mineralità. Intrecci di impalpabile gessosità, sbuffi di cipria, agrumi gialli, mandorla, sale,<br />ginestra e caprifoglio, si leggono come tensione e profondità, un calice autentico, libero pensiero gastronomico. La grazia del sorso è la cifra stilistica imprescindibile, del<br />quale stupisce il graffiante sviluppo verticale in un palato d'autore.<br />BLÀNC COMBINATION<br />Un'etichetta e due numeri: 20 variabili di vendemmia, che provengono da 37 vigneti selezionati. La forza e la bellezza di piante di oltre tre decadi d'età, con radici che<br />affondano nelle molteplici stratificazioni del territorio, per trarne nutrienti distintivi e microelementi unici. La massima espressione della nostra Franciacorta.<br /><br />Uvaggio: Chardonnay 50%, pinot bianco 50%<br />
Prezzo 34,20 €
Soma Merlot-Cabernet DOC...

Soma Merlot-Cabernet DOC...

La cuvée SOMA (antica parola greca che significa corpo) unisce i vigneti più caldi del primo versante della cantina Kurtatsch.<br /><br />Vitigno: 60% Merlot, 30% Cabernet Franc, 10% Cabernet Sauvignon<br />Vinificazione: fermentazione a temperatura controllata in vasche rosse, invecchiamento in barrique francesi per 12 mesi. Barrique per 12 mesi, seguito da un invecchiamento<br />in grandi botti di rovere.<br />Alcool: 14,0 % Vol.<br />Acidità totale: 5,1 g/l<br />Zucchero residuo: 1,7 g/l<br />Resa per ettaro: 50 hl<br />Maturità ottimale per il consumo: 3-10 anni<br />Metodo di coltivazione: sostenibile<br />
Prezzo 30,60 €
Blanquette de Limoux...

Blanquette de Limoux...

AOP Blanquette de Limoux Cuvée Tradition Brut<br /><br />La Casa ANTECH, a conduzione familiare e indipendente da 6 generazioni, si dedica alla produzione di vini spumanti nel Limoux, grande terra di bollicine. Precursore delle<br />sue radici regionali e del rinnovamento delle tradizioni, ANTECH si distingue per il suo stile deciso, dall'eleganza delle sue bollicine all'impegno delle sue azioni.<br /><br />Terroir<br />Pendii e terrazze<br />Argilla-calcarea in leggera pendenza<br />Clima mediterraneo<br />Età delle viti: da 20 a 40 anni in media<br /><br />Varietà d'uva<br />Mauzac, Chenin, Chardonnay<br /><br />Vinificazione<br />Metodo tradizionale. Raccolta esclusivamente a mano e immediata pressatura pneumatica. Dopo la selezione dei succhi, prima fermentazione in tini di acciaio inox<br />tini di acciaio inox a temperatura controllata. Assemblaggio e fermentazione su listelli in cantine a temperatura controllata per una media di 15 mesi.<br /><br />Analisi<br />Grado: 12% vol / Dosaggio in g/l: 10<br />
Prezzo 18,00 €
Blauburgunder BURGUM...

Blauburgunder BURGUM...

PINOT NERO RISERVA<br />BURGUM NOVUM<br />Nome: Burgum Novum deriva dal nome latino del villaggio di Neumarkt.<br />dove l'azienda è stata fondata nel 1969. La linea sta per<br />autenticità e radicamento. Fin dalla fondazione della cantina, la<br />sono state conosciute con questo nome e sono il risultato di un elaborato<br />e il preciso lavoro manuale in vigna, così come la tradizionale vinificazione<br />vinificazione in cantina.<br />Il Pinot Nero Riserva cresce su un terreno argilloso e ricco di minerali e affascina con il suo inconfondibile<br />la sua inconfondibile fragranza di frutti di bosco.<br />Assieme allo Chardonnay Riserva, è uno dei vini di punta della casa di<br />Castelfeder.<br /><br />Eccellente con carni scure, selvaggina, formaggi piccanti Aroma di amarena e frutti di bosco maturi, delicate note di vaniglia e aromi affumicati speziati. Al palato è ben<br />equilibrato, con una piacevole acidità e un lungo finale. Colore rosso rubino<br />
Prezzo 41,10 €
Champagne Roederer Cristal...

Champagne Roederer Cristal...

CRISTAL 2014<br /><br />Un valzer climatico a tre tempi, con contrasti forti, netti e determinanti! Una primavera splendida e asciutta che sfocia in un giugno torrido; un'estate autunnale, fresca e<br />piovosa; un settembre caldo, soleggiato e molto secco... degno di un mese di agosto. La chiave delmillesimo sta nel terreno e nel lavoro dei viticoltori: il gesso, premiante<br />perché più drenante, nella zona medio-bassa dalla collina, ha permesso di eliminare gli eccessi d'acqua dell'estate e di limitarne i ristagni... fondamentali le nostre pratiche<br />viticole, sempre più virtuose, che permettono di spingerci oltre nella ricerca dell'equilibrio delle uve e della maturazione.<br />'Jean-Baptiste Lécaillon'<br /><br />Dorato, luminoso e brillante. Effervescenza dinamica a cui segue un bouquet intenso, profumato e di grande purezza. Gli agrumi e i canditi si uniscono a note di mietitura e<br />di mandorle tostate.<br />Al palato la texture serica, è amplificata da una delicata effervescenza perfettamente integrata e deliziosamente elegante.<br />La purezza e la perfezione dei frutti gialli maturi, si fondono all'intensa freschezza gessosa, tipica del Cristal, palpabile e sapida al tempo stesso. Sorso corposo e succoso,<br />definito e speziato dal periodo di affinamento parziale in botti di rovere.<br />Persistente e salace nel finale.<br />
Prezzo 445,40 €
Champagne Blanc de Blancs...

Champagne Blanc de Blancs...

MILLESIMO<br /><br />Contraddistinta da un andamento climatico a tre tempi, con contrasti forti e netti. Dopo una splendida primavera, secca e culminata con un giugno torrido, e` seguita<br />un'estate fresca e piovo- sa; il settembre e` stato caldo, soleggiato e molto secco. La chiave della vendemmia si trova nei suoli e nel lavoro dei vignaioli: il gesso e` vincente<br />perche´ e` piu` drenante, in collina ha permesso di smaltire l'acqua estiva in eccesso e contenerne la vigoria. Il lavoro nelle parcelle, con pratiche sempre piu` virtuose, permette<br />di raggiungere l'equilibrio e la piena maturita` dell'uva.<br /><br />Caratteristiche<br />Dosaggio: 8g/l<br />Vitigni:<br />100% chardonnay il 23% di vini affinati in legno<br /><br />NESSUNA FERMENTAZIONE MALOLATTICA<br />Caratteristiche del Cru:<br />Prodotto esclusivamente con uve della Co^te des Blancs.<br />CRU: Avize<br /><br />Note di degustazione:<br />Di colore oro brillante e riflessi verdi, nel bicchiere sale un morbido, regolare e lento perlage. Ci sono profumi puri, delicati e ariosi con sfumature di fiori delicati (caprifoglio,<br />gelsomino), agrumi maturi (cedro). Con l'areazione appaiono note di iodio accompagnate da quelle piu` calde e dolci di pasticceria. Al palato e` denso, finemente piccante e<br />tonificante. L'attacco e` fresco ed energico grazie agli agrumi (arancia), frutta secca e vaniglia del Madagascar. La bolla si scioglie delicatamente e lascia il posto a una<br />freschezza gessosa, rivelando un finale a prima vista leggero e polveroso, ma che sorprende per una vera accelerazione finale con tannini fini e toni speziati.<br />
Prezzo 159,80 €
Spumante GIULIO FERRARI...

Spumante GIULIO FERRARI...

GIULIO FERRARI RISERVA DEL FONDATORE<br />Fuoriclasse che va oltre ogni aspettativa. Chardonnay in purezza,<br />affascinante, appagante, suggestivo. Una grande Riserva capace di<br />vincere la sfida del tempo.<br /><br />Denominazione: TRENTODOC<br />Uve: ottenuto con selezionatissime uve Chardonnay raccolte a metà settembre.<br />Durata della maturazione: oltre 10 anni su lieviti selezionati di proprie colture.<br />Zona di produzione: Vigneti di proprietà della famiglia Lunelli alle pendici dei monti che incorniciano Trento, fino a 600 metri di quota, esposti a sud-ovest.<br />Gradazione alcolica: 12.5% vol.<br /><br />NOTE DI DEGUSTAZIONE:<br />Esame visivo: giallo brillante con riflessi dorati. Il perlage è finissimo e persistente. Olfattivo: bouquet di rara intensità e fragranza, nel quale il fruttato varietale è in perfetta<br />armonia con i sentori di miele, abbinati a note di cioccolato bianco, spezie e agrumi.<br />Ggustativo: elegante e armonico, di corpo vellutato e composito: le fragranze di miele di acacia e fieno maturo ben si accostano alle note floreali. L'impatto è nobile e di<br />notevole persistenza.<br />
Prezzo 225,20 €
Kermesse Elena Walch 2019...

Kermesse Elena Walch 2019...

Vitigno: Petit Verdot, Syrah, Lagrein, Merlot, Cabernet Sauvignon - in proporzioni uguali.<br />Vinificazione: Le diverse varietà di uva sono raccolte nello stesso momento e lavorate insieme. Solo il Cabernet Sauvignon, che matura più tardi, viene fermentato<br />separatamente. La macerazione in vasche d'acciaio dura circa 10 giorni, seguita dalla riduzione acida in botti di legno. Il vino matura per 18 mesi in barrique di rovere<br />francese. Un lungo invecchiamento in bottiglia prima che il vino venga messo in vendita.<br />Degustazione:<br />La Cuvée Kermesse colpisce per un rosso porpora forte e intenso e per un bouquet intenso e multistrato: speziato con note di tabacco leggermente affumicato, un po' di<br />pepe e cioccolato, fruttato con bacche rosse, frutti di bosco e fichi secchi. Potente, elegante e armonioso, il vino si presenta al palato con tannini ben integrati, delicati<br />aromi tostati e ricchezza speziata, con molto potenziale e un lungo finale. Un vino con molta finezza e carattere.<br />Descrizione: Vino rosso Italia<br />Zucchero residuo: 2,4g/L<br />Alcool:14,00% Vol<br />Durata di conservazione: 15-20 anni<br />Acidità totale: 5,3g/L<br />
Prezzo 63,60 €