Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: 375ml
  • Categorie: Moscato
  • Categorie: Vino Bianco Estero
  • Categorie: Vino Bianco Italia
  • Categorie: Vino Dolce
Tokaji Aszu 5 Puttonyos...

Tokaji Aszu 5 Puttonyos...

<br /><br />TIPOLOGIA Vino Bianco dolce<br /><br />ZONA PRODUTTIVA Tokay<br /><br />VITIGNO Furmint 90%, 10% Harslevelö<br /><br />TIPOLOGIA DEL TERRENO Base vulcanica e argillosa<br /><br />VINIFICAZIONE I frutti sono raccolti uno a uno e macerano in un vino secco per un mese. In seguito la miscela viene fatta fermentare in botte per due anni. Il succo è<br />costantemente a contatto con l'ossigeno fino all'imbottigliamento del vino<br /><br />COLORE Oro intenso, orientato al rame e all'ambra<br /><br />PROFUMO Al naso emergono limone, frutta candita, tabacco, menta e pepe. In seguito miele e torrone<br /><br />ABBINAMENTI Ideale con pancakes caldi, cucina cinese e indiana, triglie in salsa, aragosta con funghi e frutta secca, piatti speziati e vitello<br /><br />SAPORE In bocca è molto intenso, corposo, con un buon bilanciamento. Nel finale aromi piccanti e di albicocca. Molto elegante e rinfrescante<br />
Prezzo 55,30 €
Picolit 2007 DOCG Felluga 50cl

Picolit 2007 DOCG Felluga 50cl

Picolit<br />DESCRIZIONE<br /><br />E' il vino più nobile del Friuli.<br />Le sue origini sono ancora avvolte nel mistero, ed è solo dal 1750, che grazie agli scritti del conte Fabio Asquini, possiamo avere una documentazione precisa del 'nettare<br />prodotto dagli sparuti acini del grappolo'.<br />La particolarità di questo curioso e delicato vitigno è infatti la parziale fecondazione del fiore, il che determina la crescita di pochissimi e concentratissimi acini per ogni<br />grappolo.<br />Vino complesso, dal colore oro antico, armonizza sensazioni dolci e acidule, sprigionando un avvolgente profumo di frutta candita, vaniglia e fiori di campo. Storicamente<br />vino della grande nobiltà europea, è considerato 'vino da meditazione' di gran prestigio.<br /><br />Riconoscimenti:<br />- 'Duemilavini 2011'- A.I.S.: '5 grappoli'<br />- 'I Vini di Veronelli 2011' - Luigi Veronelli: '3 stelle super' e Sole<br />- 'Annuario dei Migliori Vini Italiani 2011' - Luca Maroni: 'Secondo Miglior Vino Dolce d'Italia' 96 punti<br />- 'VIN 2011' D'Agata - Comparini: 93/100<br /><br />Vitigno: Picolit<br />Denominazione: Colli Orientali del Friuli<br />Designazione: Denominazione d'Origine Controllata e Garantita<br />Area di produzione: Rosazzo<br />Tipo di terreno: flysch di marne e arenarie di origine eocenica<br />Varietà d'uva: Picolit<br />Sistema d'allevamento: Guyot<br />Metodi di difesa: Lotta integrata antiparassitaria a basso impatto ambientale<br />Epoca di vendemmia: Scalare, a partire da fine ottobre<br />Modalità di raccolta: Manuale e differenziata secondo maturazione, con passaggi bisettimanali<br />Vinificazione: L'uva appassita viene delicatamente diraspata. Successivamente viene pressata in modo soffice ed il mosto ottenuto viene chiarificato tramite decantazione. Il<br />mosto così ottenuto fermenta a temperatura controllata in piccole botti di rovere francese.<br />Affinamento: A fine fermentazione il vino viene mantenuto sui lieviti, in piccole botti di rovere, per un periodo di circa 18 mesi. L'imbottigliamento è avvenuto a aprile 2009.<br />Il vino imbottigliato è stato affinato in locali termocondizionati per almeno 12 mesi.<br />Note sensoriali:<br />Colore: giallo oro intenso<br /><br />Profumo: molto elegante, complesso, accattivante, varietale, spiccano note di scorze di agrumi candite, albicocca, pesca, fico, zagara e fiori di acacia; leggeri e gradevoli<br />sentori di spezie.<br /><br />Gusto: complesso, dolce, articolato, con equilibrata tensione tra acidità e zuccheri. Retrogusto persistente con sensazioni aromatiche in linea con i profumi.<br /><br />Abbinamenti: Superbo come vino 'da meditazione'. Partner ideale di formaggi saporiti, piccanti ed erborinati. Eccellente con il foie gras. Si abbina piacevolmente alla<br />pasticceria secca e ai dolci a base di frutta.<br />Temperatura di servizio: 12 - 14 °C<br />Alcool (% vol): 14,00<br />
Prezzo 104,00 €
Dindarello 2016 MACULAN 375ml

Dindarello 2016 MACULAN 375ml

<br /><br />TIPOLOGIA Vino Bianco Dolce<br /><br />ZONA PRODUTTIVA 'Le migliori aree del Veneto vocate per questa varietà'<br /><br />VITIGNO 100% Moscato<br /><br />TIPOLOGIA DEL TERRENO Colline vulcaniche e tufacee<br /><br />VINIFICAZIONE 'Appassimento delle uve per circa un mese in fruttaio, fermentazione in tini di acciaio'<br /><br />COLORE Giallo paglierino<br /><br />PROFUMO Straordinariamente intenso con sentori tipici della varietà e di miele e fiori<br /><br />ABBINAMENTI 'Ottimo in abbinamento con dolci di pasticceria, crostate di frutta, focacce caserecce e anche dolci con creme'<br /><br />SAPORE È dolce e freschissimo, equilibrato e pieno, con persistenza lunga e gradevole<br />
Prezzo 13,40 €
Carmes De Rieussec 15 mezza...

Carmes De Rieussec 15 mezza...

<br /><br />TIPOLOGIA Vino Bianco dolce<br /><br />ZONA PRODUTTIVA Sauternes<br /><br />VITIGNO 94% Sémillon, 3% Sauvignon Blanc, 3% Muscadelle<br /><br />COLORE Giallo oro<br /><br />PROFUMO Si percepiscono aromi di miele, fiori d'acacia e notte leggermente legnose<br /><br />ABBINAMENTI Perfetto con foie gras o come aperitivo<br /><br />SAPORE Al palato è generoso, equilibrato. Finale piacevolmente dolce<br />
Prezzo 28,60 €
PICOL Sauvignon DOC LIS...

PICOL Sauvignon DOC LIS...

Il Sauvignon Blanc è un vitigno internazionale coltivato in molte aree del mondo. Le due scuole (zone) di riferimento sono francesi; la valle della Loira che produce Sauvignon<br />particolarmente aromatici, sapidi e minerali e la zona di Bordeaux che vinifica questo vitigno spesso in assemblaggio con il Semillon conferendogli struttura e corpo. In<br />entrambi i casi l'eleganza e la finezza sono propri solo dei vini migliori.<br />La riva destra dell'Isonzo, con i suoi suoli caldi e sassosi, decisivi per una struttura superiore, ed un clima favorito nello sbalzo termico dalla ventilazione di origine balcanica<br />e dagli influssi mediterranei per la vicinanza al mare, è un sito di grande potenzialità per percorrere quella che si può chiamare la via friulana al Sauvignon Blanc.<br /><br />Vitigno: Sauvignon Blanc<br />Denominazione: DOC Friuli Isonzo<br />Vigneto: Coltivato con concimazione organicae difesa fitosanitaria integrata(normativa UE) con abolizione deldiserbo chimico.<br />Vinificazione: Fermentazione in tank di acciaio (20-22 °C),maturazione combinata inox/legno suldeposito fine per 11 mesi con bâtonnagefrequenti. Imbottigliamento e<br />affinamento inbottiglia per minimo 12 mesi.<br />Vendemmia: A mano con accurata selezione deigrappoli.<br />Gradazione Alcolica: 13,5 % Vol.<br />Temperatura di servizio: 11° C<br />Annata di tutto rispetto per questo vitigno. La Via friulana al Sauvignon Blanc èesaltata per la combinazione aromatica e strutturale. Un vino per collezionisti.A tutto pasto,<br />perfetto per accompagnare piatti ricchi a basedi pesce e formaggi freschi.<br />
Prezzo 31,20 €
Pinot Grigio GRIS LIS NERIS...

Pinot Grigio GRIS LIS NERIS...

Gris è un Pinot Grigio in purezza proveniente da un vigneto singolo dove le viti hanno tutte raggiunto la maturità produttiva.<br />Dopo la partenza della fermentazione in acciaio, questa prosegue e si completa in botti di rovere francese da 500 litri; seguono 11 mesi di maturazione sul deposito fine<br />negli stessi contenitori di fermentazione. Durante questo periodo aumenta l'ampiezza aromatica senza modificare le caratteristiche di origine del vitigno.<br />Vitigno: Pinot Grigio<br />Denominazione: DOC Friuli Isonzo<br />Vigneto: Coltivato con concimazione organica e difesa fitosanitaria ingetrata (normativa UE) con abolizione del diserbo chimico.<br />Vendemmia: A mano con accurata selezione dei grappoli<br />Vinificazione: Fermentazione in botti di rovere francese da 500 lg (22-24° C), maturazione negli stessi contenitori di fermentazione sul deposito fine per 11 mesi con<br />bâtonage frequenti. Imbottigliamento e affinamento in bottiglia per minimo 12 mesi.<br />Gradazione Alcolica: 13,5 % Vol.<br />Temepratura di serviczio: 11° C<br /><br />Vino ampio e complesso si esaltano i sentori fruttati di pera e calde note balsamiche.Finale lungo e persistente. E' un vino portato ad accompagnare sia preparazioni a base<br />dipesce che carni bianche.<br />
Prezzo 31,20 €
JUROSA Chardonnay 2016 DOC...

JUROSA Chardonnay 2016 DOC...

É strano come un vitigno così diffuso nel mondo sia stato confuso in Friuli con il Pinot Bianco fino alla fine degli anni '70.<br />Sebbene tutta l'area orientale di questa regione abbia ottime potenzialità, il vitigno non è ancora entrato nel cuore dei produttori, ma ci sono degli esempi che dimostrano<br />come questa varietà possa competere con i grandi Chardonnay del mondo.<br />Jurosa è uno di questi, e la sua nordica solarità ne segna la strada evolutiva, capace di migliorarsi e di progredire nel tempo.<br /><br />Vitigno: Chardonnay<br />Denominazione: DOC Friuli Isonzo<br />Vigneto: Coltivato con concimazione organica e difesa fitosanitaria integrata (normativa UE) con abolizione del diserbo chimico.<br />Vendemmia: A mano con accurata selezione dei grappoli<br />Vinificazione: Fermentazione in botti di roverefrancese da 500 lt (22-24 °C),maturazione negli stessi contenitori difermentazione sul deposito fine per 11mesi con bâtonnage<br />frequenti.Imbottigliamento e affinamento inbottiglia per minimo 12 mesi.<br />Gradazione Alcolica: 13 %<br />Temperatura di servizio: 11° C<br /><br />Dopo una primavera non ideale per questa varietà, le viti hanno reagito bene durantel'estate dandoci un vino affascinante ed equilibrato dalla nordica solarità capace<br />dimigliorarsi e di progredire nel tempo. Al naso note di albicocca, fieno, burro e cremapasticcera, in bocca pieno, minerale con una vena acida ben bilanciata<br />dallamorbidezza. Ben si accompagna con tutte le preparazioni a base di pesce dagliantipasti caldi, ai primi piatti fino ai secondi a vapore o in umido, da provare anchecon<br />formaggi e carni bianche.<br />
Prezzo 31,20 €
Gewürztraminer Terminum '15...

Gewürztraminer Terminum '15...

Terminum<br />SELEZIONE<br /><br />Il Terminum Gewürztraminer è un gioiello prezioso ottenuto da uve di muffa nobile raccolte all'inizio dell'inverno. Questo Trockenbeerenauslese deve la sua intensa<br />presentazione di profumi alla posizione speciale del vigneto, dove gli acini sviluppano la preziosa muffa nobile e vengono lasciati essiccare sulla vite fino a dicembre.<br />'Questo vino dolce di Gewürztraminer estremamente delicato può reggere il confronto con i migliori alsaziani. Un delizioso vino da dessert da non perdere'.<br /><br /><br />Vitigno: Gewürztraminer<br />Resa: 19 hl/ettaro<br />Altitudine: 500 - 500 m<br />Terreno: ghiaia calcarea con terreno argilloso, sottosuolo rocce di porfido<br />Età delle viti: 15 - 25 anni<br />Esposizione: sud-est 70%, est 30%.<br />Clima: estrema interazione tra le giornate di sole dominate dal clima mediterraneo e le ore notturne dominate dalle fredde correnti d'aria provenienti dalle montagne<br />circostanti.<br />Raccolta: Fine dicembre<br />Temperatura di servizio: 12-14° C<br />Zucchero residuo: 280 g/l<br />Acidità totale: 7,2 g/l<br />Alcool: 8,5 % vol<br />Durata di conservazione: oltre 20 anni<br />
Prezzo 52,20 €
Gewürztraminer Spätlese...

Gewürztraminer Spätlese...

Pasithea Oro Gewürztraminer<br /><br />Classificazione<br /><br />Alto Adige DOC<br />Area di coltivazione:<br />Tutte le uve per la produzione di questo vino provengono da un unico vigneto situato vicino al lago di Monticolo (Appiano). La particolarità di questo vigneto contribuisce allo<br />sviluppo della botrite, che produce un grande vino da dessert.<br />Vinificazione e invecchiamento:<br />L'uva viene raccolta a mano alla fine di novembre e consegnata in piccoli contenitori. Dopo una breve macerazione e una pressatura delicata del grappolo intero, il mosto<br />viene chiarificato dalle fecce per sedimentazione naturale. La fermentazione avviene per un periodo di 6 mesi in piccole botti di rovere e anche l'invecchiamento per 15 mesi<br />avviene in piccole botti di rovere.<br /><br />Ritratto del vino:<br />Aromi di frutta secca, albicocche mature e mela cotogna formano le componenti aromatiche, completate da una fresca brezza di agrumi. In bocca, il vino è morbido, pieno,<br />con una dolcezza pronunciata, di lunga durata nel finale. Il Pasithea Oro, vendemmia tardiva, si beve come vino da dessert con i dolci, ma si sposa perfettamente anche con<br />formaggi blu, stagionati e piccanti. Un piacere unico!<br /><br />Zona viticola: Girlan, Montiggl<br />Vitigno: Gewürztraminer<br />Temperatura di servizio: 10-12° C<br />Rendimento per ha (hl): 15<br />Alcool (VOL %): 10,5<br />Acidità totale (g/l): 10,4<br />Zucchero residuo (g/l): 239<br />Durata di conservazione (anni): 10<br />
Prezzo 35,20 €
Comtess 2018 St. Valentin...

Comtess 2018 St. Valentin...

Passito è il termine italiano per i vini che sono fatti con uve appassite all'aria e al sole, quasi trattate con colofonia. Questo avviene di solito nel vigneto, cioè l'uva rimane<br />sulla vite fino alla fine dell'anno. L'elegante Passito Comtess ispira con un frutto intenso, un corpo cremoso e morbido, con un finale lungo e lusinga il palato con un'acidità<br />fresca e vivace. I sapori giovani e freschi diventano sempre più complessi con un adeguato invecchiamento in bottiglia e passano gradualmente a sottili note di ho.<br /><br />Vitigno: Gewürztraminer<br />Età della vite: 20 anni<br />Zona di coltivazione: Sito: Vigneti ai piedi di Castel Valentin (600m) e a Pinzon/Montan (330m) Esposizione: Sud-est / sud-ovest Terreni: Terreni ghiaiosi calcarei Metodo di<br />coltivazione: Guyot<br />Raccolta: Fine dicembre; vendemmia e selezione dell'uva a mano.<br />Vinificazione: Le uve appassite vengono pigiate e fermentate e invecchiate in parte in vasche d'acciaio e in parte in legno piccolo.<br />Resa: 20 hl/ha<br />Dati analitici: Gradazione alcolica: 11,5% Zucchero residuo: 178 gr/lt Acidità: 6,80 gr/lt<br />Temperatura di bevuta: 8-10° C<br />Consumo consigliato: Questo vino da dessert fruttato si sposa molto bene con il formaggio blu, ma anche con dessert fruttati come lo strudel di mele, la torta di mele con<br />gelato alla vaniglia o la 'Peach Melba'.<br />Conservazione/Potenziale: 10 anni e più<br />
Prezzo 43,60 €
Sonus Gewürztraminer...

Sonus Gewürztraminer...

<br />SONUS<br /><br />Il suono perfetto (lat. sonus) delle complesse note di frutta e l'interazione ideale degli aromi, la nobile dolcezza e l'elegante acidità, lasciano risuonare una vera sinfonia sul<br />palato.<br /><br />Il vino da dessert Sonus combina note concentrate di mango e albicocca matura, causate dall'appassimento delle uve Gewürztraminer sulla vite e dalla maturazione e<br />conservazione in botti di legno.<br /><br />Questa atmosferica armonia di note, così come l'acidità filigranata e l'elegante dolcezza, fanno di Sonus una vera composizione da maestro.<br />Contenuto: 0,375 l<br />
Prezzo 43,00 €
Recioto della...

Recioto della...

Fiorato Recioto della Valpolicella DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA Il Recioto, vino di antichissima tradizione, ha dato origine alla produzione<br />dell' Amaroneed è uno dei vini rossi passiti più importanti nel panorama enologico italiano.<br /><br />UVE Corvina 65%, Rondinella 30%e Molinara 5%<br /><br />DESCRIZIONE SENSORIALE Rosso rubino intenso e profondo,è molto elegante e complessonelle ricche note di frutta sotto spirito,con la ciliegia in evidenza,su accenni di<br />vaniglia e spezie dolci.Al palato si presenta ampio e armonico, con una dolcezza ben bilanciatae un finale persistente.<br /><br />PROVENIENZA Vigneto Fioratonella zona collinaredella Valpolicella Classica.<br /><br />VINIFICAZIONE e AFFINAMENTO Appassimento delle uve per 4 mesi. Fermentazione a temperatura controllata in acciaio. Affinamento di 12 mesi in barriques di rovere.<br />ALCOL 13% by vol.<br />TEMPERATURA DI SERVIZIO 14-16°C<br />ABBINAMENTI CONSIGLIATI Ottimo a fine pasto, in abbinamento a dolci e pasticceria secca, è ideale con preparazioni a base di frutti di bosco o cioccolato fondente.<br />Perfetto con i formaggi stagionati ed erborinati.Bevuto da solo, è un grande vino da conversazione.<br />
Prezzo 53,10 €