Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: Champagne
  • Categorie: Magnum
  • Categorie: Moscato
  • Categorie: Vino Rosè
Champagne Roederer Cristal...

Champagne Roederer Cristal...

CRISTAL 2014<br /><br />Un valzer climatico a tre tempi, con contrasti forti, netti e determinanti! Una primavera splendida e asciutta che sfocia in un giugno torrido; un'estate autunnale, fresca e<br />piovosa; un settembre caldo, soleggiato e molto secco... degno di un mese di agosto. La chiave delmillesimo sta nel terreno e nel lavoro dei viticoltori: il gesso, premiante<br />perché più drenante, nella zona medio-bassa dalla collina, ha permesso di eliminare gli eccessi d'acqua dell'estate e di limitarne i ristagni... fondamentali le nostre pratiche<br />viticole, sempre più virtuose, che permettono di spingerci oltre nella ricerca dell'equilibrio delle uve e della maturazione.<br />'Jean-Baptiste Lécaillon'<br /><br />Dorato, luminoso e brillante. Effervescenza dinamica a cui segue un bouquet intenso, profumato e di grande purezza. Gli agrumi e i canditi si uniscono a note di mietitura e<br />di mandorle tostate.<br />Al palato la texture serica, è amplificata da una delicata effervescenza perfettamente integrata e deliziosamente elegante.<br />La purezza e la perfezione dei frutti gialli maturi, si fondono all'intensa freschezza gessosa, tipica del Cristal, palpabile e sapida al tempo stesso. Sorso corposo e succoso,<br />definito e speziato dal periodo di affinamento parziale in botti di rovere.<br />Persistente e salace nel finale.<br />
Prezzo 445,40 €
Champagne Blanc de Blancs...

Champagne Blanc de Blancs...

MILLESIMO<br /><br />Contraddistinta da un andamento climatico a tre tempi, con contrasti forti e netti. Dopo una splendida primavera, secca e culminata con un giugno torrido, e` seguita<br />un'estate fresca e piovo- sa; il settembre e` stato caldo, soleggiato e molto secco. La chiave della vendemmia si trova nei suoli e nel lavoro dei vignaioli: il gesso e` vincente<br />perche´ e` piu` drenante, in collina ha permesso di smaltire l'acqua estiva in eccesso e contenerne la vigoria. Il lavoro nelle parcelle, con pratiche sempre piu` virtuose, permette<br />di raggiungere l'equilibrio e la piena maturita` dell'uva.<br /><br />Caratteristiche<br />Dosaggio: 8g/l<br />Vitigni:<br />100% chardonnay il 23% di vini affinati in legno<br /><br />NESSUNA FERMENTAZIONE MALOLATTICA<br />Caratteristiche del Cru:<br />Prodotto esclusivamente con uve della Co^te des Blancs.<br />CRU: Avize<br /><br />Note di degustazione:<br />Di colore oro brillante e riflessi verdi, nel bicchiere sale un morbido, regolare e lento perlage. Ci sono profumi puri, delicati e ariosi con sfumature di fiori delicati (caprifoglio,<br />gelsomino), agrumi maturi (cedro). Con l'areazione appaiono note di iodio accompagnate da quelle piu` calde e dolci di pasticceria. Al palato e` denso, finemente piccante e<br />tonificante. L'attacco e` fresco ed energico grazie agli agrumi (arancia), frutta secca e vaniglia del Madagascar. La bolla si scioglie delicatamente e lascia il posto a una<br />freschezza gessosa, rivelando un finale a prima vista leggero e polveroso, ma che sorprende per una vera accelerazione finale con tannini fini e toni speziati.<br />
Prezzo 159,80 €
Gran Selezione DOC Magnum...

Gran Selezione DOC Magnum...

CHIANTI CLASSICO GRAN SELEZIONE<br />Un Chianti Classico Gran Selezione dell'annata 2019, che nasce da uve Sangiovese allevate nelle prime due Tenute acquistate da Italo nel 1973, Le Macìe e Sant'Alfonso.<br />Un blend di due terreni molto diversi: ricco in alberese il primo e molto argilloso il secondo, come diversi sono stati i caratteri dei due protagonisti del film: Bud &amp; Terence, la<br />forza e la leggerezza. La scelta del formato Magnum rispecchia la filosofia di Italo, quella dello stare insieme, di condividere momenti di spensieratezza uniti da un calice di<br />vino.<br />Tipologia: Chianti Classico<br />Annata: 2019<br />Vitigno: Sangiovese 100%<br />Vigneti: selezione di uve provenienti dalle due prime Tenute<br />acquistate da Italo Zingarelli, Sant'Alfonso e Le Macìe.<br />Affinamento: 18 mesi in botti da 25 HL di rovere francese e tonneaux<br />Quantità: 1971 Magnum<br />Descrizione del vino<br />Colore: rosso rubino intenso.<br />Profumo: intenso, complesso e fine con note di frutti di bosco e una speziatura ben integrata.<br />Sapore: caldo con tannini setosi ed eleganti, molto equilibrato e ricco di aromi di frutta rossa, dotato di una lunga persistenza aromatica.<br />
Prezzo 297,40 €
Gran Selezione DOC Magnum...

Gran Selezione DOC Magnum...

CHIANTI CLASSICO GRAN SELEZIONE 2016<br />I figli Fabio, Sandra e Sergio dedicano al padre Italo un Chianti Classico Gran Selezione vestito da Lo Chiamavano Trinità..<br />Una Edizione Limitata e numerata di 1970 Magnum, vertice della produzione dell'Azienda e che rappresenta il compimento di una storia iniziata 50 anni fa, quando egli -<br />romano di origine - si innamorò perdutamente delle colline di Castellina in Chianti.<br />Tipologia: Chianti Classico Gran Selezione<br />Annata: 2016<br />Vitigno: Sangiovese 100%<br />Vigneti: selezione di uve provenienti dalle due prime Tenute<br />acquistate da Italo Zingarelli, Sant'Alfonso e Le Macìe.<br />Affinamento: 18 mesi in botti da 25 HL di rovere francese e tonneaux<br />Quantità: 1970 Magnum<br />Descrizione del vino<br />Colore: rosso rubino intenso.<br />Profumo: intenso e fine con note di frutti di bosco e una speziatura ben integrata<br />Sapore: caldo con tannini setosi ed eleganti, intensi aromi di frutta rossa matura e dotato di una lunga persistenza<br />
Prezzo 297,40 €
Magnum Chardonnay Riserva...

Magnum Chardonnay Riserva...

Gli Chardonnay complessi provenienti da altitudini elevate sono una rarità, ma è proprio in questo che risiede il nostro fascino. Troia significa 'sentiero' nella lingua dei nostri<br />antenati. Il nome illustra il nostro lungo percorso di ricerca e sperimentazione su questo nobile vitigno.<br /><br />L'inverno si è concluso con abbondanti nevicate in montagna. Le temperature più calde di marzo e aprile hanno causato un germogliamento prematuro e piuttosto irregolare<br />nei terreni ben forniti. Un maggio fresco ha poi ritardato la fioritura. Nel giugno umido e caldo si è sviluppata un'elevata pressione fungina, che è stato possibile contenere<br />grazie alla sensibilità e a un attento lavoro manuale. Il resto dell'estate è stato in gran parte asciutto e interrotto solo da brevi e forti temporali. Due incantesimi caldi non<br />hanno avuto praticamente alcun effetto negativo. A metà agosto è iniziato un calo significativo delle temperature minime. Le elevate escursioni termiche tra il giorno e la<br />notte hanno caratterizzato il clima per tutta la durata della vendemmia. La raccolta è avvenuta con circa 14 giorni di ritardo rispetto all'anno precedente. I vini bianchi<br />dell'annata 2019 mostrano una freschezza impressionante, i Gewürztraminer sono caratterizzati da una particolare eleganza. I vini rossi presentano molto frutto e una<br />struttura tannica vivace. <br /><br />Vitigno: Chardonnay<br />Resa: 38 hl/ettaro<br />Altitudine: 500 - 550 m<br />Terreno: ghiaia calcarea e terreno argilloso<br />Età delle viti: circa 25 anni, allevamento a Guyot e pergola semplice e aperta<br />Esposizione: sud-est<br />Clima: estrema interazione tra le giornate di sole influenzate dal clima mediterraneo e le ore notturne influenzate dalle correnti fredde provenienti dalle montagne circostanti.<br />Raccolta: Inizio ottobre<br />Alcool: 14,0 % vol.<br />Acidità totale: 6,1 g/l<br />Zucchero residuo: &lt;2 g/l<br />
Prezzo 213,20 €
Chianti class. 2021...

Chianti class. 2021...

A Castellare il Chianti Classico si produce utilizzando esclusivamente due vitigni autoctoni: il Sangioveto, vitigno principe della Toscana che compone il 90% del blend, e il<br />restante 10% di Canaiolo, altro vitigno tipico della zona. Il vero Chianti Classico, dunque, senza aggiunta di vitigni internazionali come il Cabernet o il Merlot, per mantenere<br />la formula autentica del più famoso dei vini italiani e ricercare, al tempo stesso, la massima eleganza.<br /><br />Note degustative: il colore di questo Chianti Classico è quello rosso rubino del Sangioveto. Al naso è fragrante, fresco con piacevoli sentori di frutta rossa, di liquirizia, ribes<br />e un leggero tocco di vaniglia. Dominano le note tipiche del Sangiovese chiantigiano. Al palato esprime una piacevole dolcezza, è rotondo, morbido e sapido. Acidità e<br />persistenza caratterizzano un retro gusto molto elegante.<br /><br />Abbinamenti: un vino molto versatile che ben s'accompagna anche a piatti strutturati e importanti. Si abbina bene anche con piatti umidi e formaggi di media stagionatura.<br /><br />Varietà: 90% Sangioveto 10% Canaiolo<br />
Prezzo 56,40 €
Il Pino di Biserno Magnum...

Il Pino di Biserno Magnum...

IL PINO DI BISERNO<br />2020<br />TOSCANA IGT ROSSO<br />È l'espressione più pura e diretta del terroir unico di Bibbona. Il gusto particolare dell'uva rende il Pino di Biserno un classico dall'aroma intrigante distinguendosi per il suo<br />ottimo equilibrio e la sua eleganza senza tempo. Condivide l'identità con il suo alter-ego, il Biserno.<br />ASSEMBLAGGIO PERCENTUALI INDICATIVE: Cabernet Franc 23%, Merlot 38%, Cabernet Sauvignon 22%, Petit Verdot 17%<br />TIPOLOGIA DEI TERRENI: in parte argillosi, in parte conglomerato di Bolgheri.<br />ALLEVAMENTO: il sistema d'impianto è a cordone speronato con densità di 6.500 ceppi/ha.<br />CONDIZIONI CLIMATICHE: un'annata moderata con piogge più consistenti nei mesi primaverili che hanno reso le temperature un po' più fresche della media. Poi il caldo è<br />arrivato nei primi mesi di giugno portando con sé la fioritura seppur con un leggero ritardo. L'estate ha registrato temperature nella media con un buono sbalzo termico tra il<br />giorno e la notte. È da considerarsi una buona annata.<br />VENDEMMIA: la vendemmia è iniziata la seconda settimana di settembre con la raccolta del Merlot, poi abbiamo continuato con il Cabernet Franc e si è conclusa con la<br />raccolta di Cabernet Sauvignon e Petit Verdot la prima settimana di ottobre 2020.<br />VINIFICAZIONE: Le uve sono state selezionate attentamente sul nastro vibrante in cantina. Diraspatura e pigiatura soffice; fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio<br />tronco-conici per 3-4 settimane a 28°, fermentazione malolattica in barriques per il 25% della massa, la restante quota in acciaio.<br />AFFINAMENTO: Il vino matura in parte per 12 mesi in barrique di rovere francese nuove e di secondo passaggio, il restante 10% del volume rimane in acciaio.<br />NOTE DI DEGUSTAZIONE: Di colore rosso rubino dai riflessi porpora, al naso sprigiona una complessità di profumi che spaziano dai frutti rossi maturi, alla macchia<br />mediterranea, fino ad arrivare a delicate note di tabacco e spezie. Al palato è morbido, setoso e gustoso, calibrato nella trama tannica densa ed elegante, lungo nel finale.<br />ALCOL: 14.5%<br />ACIDITÀ TOTALE: 5.0 G/L<br />PH: 3.67<br />
Prezzo 139,40 €
Champagne Pommery 750ml...

Champagne Pommery 750ml...

La cuvée Apanage è stata concepita come una cuvée confidenziale dedicata alla gastronomia.<br /><br />Apanage è stato creato selezionando meticolosamente diciassette villaggi con una forte identità e un legame con Pommery. Questi terroir, articolati intorno alla solida base<br />rappresentata dalla Montagne de Reims, producono ogni anno uve eccezionali, base indispensabile per la creazione dello stile POMMERY.<br /><br />'Apanage' evoca distinzione e privilegio. La firma di Apanage è anche una proporzione rafforzata di Chardonnay per dare al vino una sensazione di morbidezza ed eleganza,<br />essenziale per il mondo della gastronomia.<br /><br />Un superbo colore giallo pallido con leggerissimi riflessi dorati.<br />Gli aromi fini e burrosi, quasi di pasticceria, si uniscono rapidamente a un bouquet di fiori di campo e a note di cedro candito e arancia rossa.<br />Attacco franco, note cremose in bocca associate a note di albicocca secca e agrumi.<br /><br />Temperatura di servizio: 8-10°C<br />Gradazione alcolica: 12,5%.<br />Contiene solfiti<br />
Prezzo 51,80 €
Ruinart Blanc de Blancs 750ml

Ruinart Blanc de Blancs 750ml

L'EMBLEMA DEL GUSTO RUINART<br /><br />L'icona Ruinart incarna la purezza e la freschezza aromatica dello Chardonnay.<br /><br />Diversi Crus della Côte des Blancs e Montagne de Reims.<br />100% Chardonnay di varie annate (dal 20 al 25% dei quali sono vini di riserva dei 2 anni precedenti).<br /><br />Riposa 2 anni sui lieviti in cantina<br /><br />Il colore è di un bellissimo giallo dorato pallido. Al naso frutta fresca e frutti esotici (ananas), note di tiglio e frutti bianchi (pesca bianca). Un attacco morbido e armonico al<br />palato con una finitura minerale molto rinfrescante.<br /><br />Frutti di mare e crostacei. Perfetto con una tartare di branzino<br />o di orata o sogliola alla plancia.<br />
Prezzo 127,00 €
Trento DOC Altemasi...

Trento DOC Altemasi...

Millesimato<br />Altemasi Trentodoc<br />Vitigni<br /><br />Esclusivamente Chardonnay.<br />Zona vigneti<br /><br />I vigneti a grande vocazione spumantistica del Trentino (Valle dei Laghi e le colline di Trento), situati tra i 450 e i 600 metri di altitudine.<br />Affinamento sui lieviti<br /><br />Oltre i 24 mesi.<br />Caratteristiche<br /><br />Spuma persistente con perlage a grana molto minuta. Colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Profumo complesso, molto fine, con piacevoli note fruttate di agrumi e<br />pesca. Sapore secco, piacevolmente fresco, di buona ed equilibrata struttura.<br />Abbinamenti<br /><br />Ottimo come aperitivo e con frittura di gamberi o scaloppine alla livornese.<br />
Prezzo 92,00 €
Champange Dom Pérignon...

Champange Dom Pérignon...

L'armonia perfetta<br /><br />Dom Pérignon crea solo Champagne Millesimati, elaborati dalle migliori uve selezionate in una singola annata.<br />Non smette di reinventarsi, per interpretare sempre al meglio il carattere esclusivo di ogni stagione. Rifiuta i compromessi, rinunciando alla creazione del Millesimato quando<br />la vendemmia non è all'altezza.<br />Dopo un'elaborazione di almeno otto anni, il vino raggiunge un equilibrio perfetto, la più bella promessa della Maison. Questo è Dom Pérignon Vintage, la Plénitude<br />dell'Armonia.<br /><br /><br />UN'ARMONIA EXPLOSIVA<br />Per Dom Pérignon, l'assemblaggio è il grande appuntamento dell'elaborazione con lo champagne. Il gesto creatore che, a partire dalla vigna, attraverso una ricerca di<br />intuizione e creazione, attinge ai contrasti e ai paradossi, alle contrapposizioni e alle complementarità, e rivela così la sua personale verità per ogni annata.<br /><br />È un assemblaggio che invita a un dialogo interiore inatteso. Oggi si contraddistingue per la condivisione di Dom Pérignon Vintage 2012 e la sua armonia esplosiva.<br /><br />L'imprevedibilità delle stagioni del 2012, la loro autorità e la loro generosità, hanno composto un paesaggio olfattivo singolare, di una varietà straordinaria. Un'ineguagliabile<br />ricchezza e diversità dei frutti: nel 2012, ogni vitigno, ogni regione, ogni villaggio, ogni appezzamento di terreno ha raggiunto il culmine delle proprie potenzialità, dando<br />origine a un millesimo che coniuga tutte le polarità.<br /><br />In un connubio di intensità, tensioni contenute e contrasti estremi, l'assemblaggio di Dom Pérignon Vintage 2012 rivela una struttura singolare, vibrante al ritmo di un'energia<br />controllata, incanalata dalle note acide e amare, che irrompe e risplende. Un'armonia esplosiva.<br /><br />IL NASO<br />Il naso è completo e volubile, un intreccio di fiori e frutti, seguito dall'unione di note vegetali e minerali. Il bouquet è tattile, un invito discreto a seguire la scia cipriata dei fiori<br />bianchi, contornata dalla dolcezza dell'albicocca e della mirabella, per poi approdare alla freschezza del rabarbaro e della menta, fino alla mineralità della cenere. Pepe<br />bianco.<br /><br />IL PALATO<br />È l'energia a dominare il palato. Dopo una piacevole apertura, il vino si fa rapidamente vibrante per poi letteralmente esplodere. L'effervescenza dilaga, la sensazione è<br />tonica. Il finale, che converge su note acide e amare, si restringe e si fa penetrante, lasciando la sua impronta, contraddistinta da zenzero, tabacco e aromi tostati.<br />
Prezzo 351,50 €
CÔTES DE PROVENCE ROSÉ...

CÔTES DE PROVENCE ROSÉ...

Whispering Angel è oggi il riferimento mondiale del rosé di Provenza. Fatto di Grenache, Cinsault e Rolle (Vermentino), il suo colore pallido è piacevole alla vista e attira<br />l'attenzione. Il profilo gustativo gratificante è pieno e lussureggiante pur essendo asciutto con un finale morbido. Altamente accessibile e godibile con una vasta gamma di<br />piatti, Whispering Angel è un rosé di qualità che si può bere da metà giornata a mezzanotte.<br /><br />Creato da Sacha Lichine dopo la sua acquisizione di Château d'Esclans nel 2006, la sua visione era quella di creare i più grandi rosé del mondo, accendendo il 'Rosé<br />Renaissance'. Sacha ha introdotto nuove e innovative tecniche di vinificazione in Provenza che hanno rivoluzionato gli stili dei rosati prodotti in questa regione. Questo ha<br />portato alla creazione di Whispering Angel, un rosé di classe mondiale che presenta sia la facilità che l'accessibilità per il piacere e il piacere.<br /><br />Come dice Sacha 'Nella valle di Esclans gli angeli sussurrano. Se bevete questo vino, potreste sentirli... Se ci visitate, potreste vederli'.<br />
Prezzo 26,00 €