Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: Doppia Magnum
  • Categorie: Vino Bianco Estero
  • Categorie: Vino Rosso Alto Adige
  • Categorie: Vino Rosso Estero
Mason di Mason MANINCOR...

Mason di Mason MANINCOR...

Non si beve questo vino tutti i giorni. Ha bisogno di attenzione, di tempo per maturare e ama essere protagonista: come coronamento di una tavola festiva o anche come<br />fiero solitario.<br /><br />Vitigno:<br />Pinot nero<br />Sito e terreno: Mazzon, da noi chiamato 'Mason' per evitare confusione con il sito più grande sopra Neumarkt. Quattro ettari sono coltivati a Pinot Nero in questo sito unico:<br />un altopiano esposto a sud a 400 - 450 m sul livello del mare, soleggiato e costantemente esposto al vento. Condizioni ideali per le uve Pinot a bacca stretta. Il terreno è<br />sabbioso-limoso e intervallato da diverse pietre: Dolomia, porfido, gneiss e granito, da piccoli grani a pietre grandi come un pugno. La parcella più alta è piantata con le viti<br />più vecchie, da cui selezioniamo questo 'Grand Cru dal Grand Cru' nelle annate migliori.<br /><br />Dati:<br />Zucchero residuo: 0,9 g/l<br />Alcool: 13,5 % Vol.<br />Acidità: fermentazione malolattica 6,0 g/L<br />
Prezzo 92,70 €
Cassiano 2021 MANINCOR 750ml

Cassiano 2021 MANINCOR 750ml

Luminoso rosso ciliegia intenso, ciliegie mature ed erbe selvatiche, bocca particolarmente armoniosa con freschezza speziata a base di erbe nel finale grazie alla leggera<br />struttura tannica. Si abbina bene alla selvaggina e alle carni arrostite (rosse) ben condite, così come ai formaggi duri piccanti.<br />42% Merlot, 32% Cabernet Franc, 9% Tempranillo, 8% Cabernet Sauvignon, 5% Petit Verdot, 4% Syrah<br /><br />Regione: Alto Adige<br />Numero di controllo biologico: BZ-44011-AB<br />Zucchero residuo: 1,0 g/l<br />Acidità totale: 5,6 g/l<br />Temperatura di consumo: 16-18 °C<br />Distributore: Manincor, St. Josef am See 4, 39052 Caldaro, Italia<br />Vitigno: Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit Verdot, Syrah, Tempranillo<br />Paese: Italia<br />Gradazione alcolica: 14,0 % Vol.<br />Durata di conservazione: da 5 a 10 anni<br />
Prezzo 41,00 €
Pinot nero 2019 riserva...

Pinot nero 2019 riserva...

Area di coltivazione<br /><br />Anni di test attraverso la vinificazione di piccole quantità di vino ci hanno infine portato al sito ideale, il monopollage Ganger. Si trova a Mazon, a un'altitudine compresa tra i<br />360 e i 380 metri sul livello del mare, esposto a sud-ovest, con una pendenza del 3-5%, ed è caratterizzato da un microclima unico e da terreni profondi di argilla e calcare.<br />È il luogo di origine del Vigna Ganger Pinot Noir Riserva.<br />Vinificazione e invecchiamento<br /><br />Le uve completamente mature vengono raccolte a mano a metà settembre e consegnate in piccoli contenitori. Le uve - un quinto delle quali vinificate a grappolo intero -<br />vengono poi immesse per gravità in tini d'acciaio dove avviene la fermentazione (25 giorni). Dopo la fermentazione malolattica, il vino viene affinato in barrique per 20 mesi.<br />Infine, il vino viene conservato in bottiglia per altri 18 mesi.<br />Ritratto del vino<br /><br />Rosso rubino intenso con aromi di frutta matura, amarene, frutti di bosco, lamponi e un leggero sentore di marzapane. Il vino si presenta elegante e raffinato, con buona<br />acidità e speziatura. Ha una struttura filigranata e allo stesso tempo complessa, oltre a tannini morbidi ed equilibrati. Questo vino accompagna elegantemente secondi piatti<br />a base di carni rosse, arrosti e selvaggina. Si sposa bene anche con i formaggi stagionati.<br />Regione di coltivazione: Mazon<br />Vitigno: Pinot nero<br />Temperatura di servizio: 14°-15° C<br />
Prezzo 175,00 €
Chablis Les Chanoines 2022...

Chablis Les Chanoines 2022...

TIPOLOGIA: vino bianco AOP Chablis<br />ZONA PRODUTTIVA: Chablis<br />VITIGNO: 100% Chardonnay.<br />VINIFICAZIONE: i grappoli interi vengono raccolti in una pressa pneumatica; 12 ore di sedimentazione a 12-15 ºC in serbatoi larghi appositamente progettati per accelerarne<br />il processo e produrre succo molto chiaro. 2 settimane di fermentazione a 16 ºC in vasche di acciaio inox.<br />COLORE: oro pallido.<br />PROFUMO: naso giovane, pungente con sfumature minerali.<br />ABBINAMENTI: perfetto sia come aperitivo sia con insalata di gamberi e crescione, cibo giapponese o ostriche. Temperatura di servizio: 10-12 °C<br />SAPORE: palato fresco e armonico con sapori di frutta bianca e fiori di primavera.<br />INVECCHIAMENTO: affinamento di 6 mesi sui lieviti fini in vasche di acciaio inox.<br />
Prezzo 30,60 €
Cabernet/Merlot ST.VALENTIN...

Cabernet/Merlot ST.VALENTIN...

Alto Adige DOC<br />Cabernet Merlot Riserva<br />Sanct Valentin<br /><br />Il Cabernet e il Merlot sono riconosciuti in tutto il mondo come vitigni di alta qualità. Per la produzione del Cabernet-Merlot Sanct Valentin vengono utilizzate solo uve<br />provenienti da vigneti particolarmente soleggiati. La resa è estremamente bassa, i vitigni sono vinificati singolarmente. Il Cabernet-Merlot Sanct Valentin, prodotto per la<br />prima volta nel 2013, è un vino rosso di prima classe, estremamente complesso e con tannini fini. È l'unica cuvée che fa parte della linea di prestigio Sanct Valentin.<br /><br />Occhio: Nero rosso<br />Naso: cassis, menta, cuoio, fini note di cacao e mora<br />Gusto: vellutato, corposo, complesso<br /><br />Descrizione del vitigno: Cabernet Sauvignon (50%), Cabernet Franc (10%), Merlot (40%)<br />Zona di coltivazione: Sito: Vigneti selezionati a Kurtatsch, Kaltern, Missian e Leitach (250-400m) Esposizione: Sud-Sud-Est Suoli: Detriti morenici e suoli di ghiaia calcarea<br />Metodo di coltivazione: Guyot<br />Età della vite: da 15 a 24 anni<br />Raccolta: Merlot a fine settembre e Cabernet a metà ottobre; vendemmia manuale e selezione delle uve.<br />Maturazione: 20 giorni di macerazione, seguiti da 12 mesi di maturazione in tonneaux di barrique.<br />Resa: 45 hl/ha<br />Dati sul vino:<br />Gradazione alcolica: 14,5%<br />Acidità: 5,1 gr/lt<br />Temperatura di consumo: 16-18°.<br />Invecchiamento/potenziale: 10 anni e più<br />Consigliato con: piatti di carne forte, piatti di selvaggina, formaggi stagionati<br />
Prezzo 44,20 €
Merlot Riserva AA STAFFES...

Merlot Riserva AA STAFFES...

Un Merlot al suo meglio.<br /><br /><br />Vitigno: Merlot<br />Sito: Siebeneich, un pendio sud-occidentale a 270 m sul livello del mare<br />Maturazione: 12 mesi in barrique, 12 mesi in bottiglia<br />Colore: rosso rubino scuro<br />Aroma: aromi fruttati di p?aumen e frutti di bosco, note speziate di cioccolato, moka, secco<br />menta, innesto e un po' di fumo.<br />Gusto: corposo, vellutato al palato, morbido.<br />Tannini, armoniosamente succosi con un finale stimolante.<br />Durata di conservazione: 15 anni<br />Temperatura di servizio: 16-18 °C<br />Cibo consigliato: arrosto di vitello, carne rossa alla griglia, stufato di cinghiale<br />carne rossa alla griglia, ragù di cinghiale, piatti con trü?el<br />
Prezzo 29,20 €
Lagrein Greif 3 litri...

Lagrein Greif 3 litri...

Vigneti:<br />Zona di provenienza Settequerce, Terlano e Bolzano Dorf<br />Altitudine 200-270 m s.l.d.m.<br />Terreno porfirico ghiaioso<br />Esposizione sud<br />Pendenza 0-10 %<br />Sesti d'impianto Guyot / Pergola<br />Ceppi/ettaro 6000 pz/ha 5000 pz/ha<br />Resa/ettaro 65 q.li/ha<br />Vendemmia inizio ottobre<br />Annata 2022:<br />Il clima primaverile è stato abbastanza stabile con tanto sole e<br />temperature miti. L'estate era calda e secca. All'inizio della raccolta<br />delle varietà precoci, un clima caldo e umido ci ha presentato<br />alcune difficoltà. Il clima autunnale ideale da metà settembre ha<br />garantito una maturazione ottimale e lo sviluppo aromatico delle<br />uve. 2022 ha sorpreso con promettenti vini bianchi e straordinari vini<br />rossi.<br />Vinificazione:<br />Fermentazione: fermentazione in acciaio e botti di legno<br />Affinamento: affinamento in botti di legno per 6 mesi<br />Imbottigliamento: 25.000 bottiglie ad aprile 2023<br />Analisi:<br />Alcol 13 % vol.<br />Zuccheri residui 0,3 g/l<br />Acidità 5,31 g/l<br />Esame organolettico e consigli:<br />Colore: rosso porpora intenso<br />Bouquet: aromi intensi di bacche scure, amarena, more, leggera<br />nota speziata di pepe, liquirizia e cioccolato fondente<br />Sapore: tannini decisi, piacevole freschezza e struttura succulenta<br />Abbinamenti: brasati o grigliate, carne di manzo e selvaggina,<br />formaggi piccanti a pasta dura<br />Potenziale d'invecchiamento: 7 anni<br />Temperatura di servizio: 15-18°C<br />
Prezzo 96,60 €
St. Magdalener 2022 DOC...

St. Magdalener 2022 DOC...

San Maddalena Classico<br /><br />Il St. Magdalener seduce con il suo tocco mediterraneo nel bicchiere. Un riflesso di palme, olivi e fichi su uno sfondo dolomitico. È qui che il suo vero carattere è di casa.<br /><br />'Amo i vini dal carattere forte della Borgogna del nord. Voglio dare al mio St. Magdalener Classico esattamente questa espressività. Dovrebbe mostrare una personalità<br />elegante con fascino'.<br /><br />Vitigno: 92 % Edelvernatsch, 8 % Lagrein<br />Consigliato con: antipasti freddi, pancetta, prosciutto e salsicce, antipasti italiani.<br />Condizioni di conservazione: stanza buia, ambiente fresco, basse fluttuazioni di temperatura.<br />Occhio: rosso rubino brillante<br />Naso: ciliegia, lampone, frutti rossi, mandorle.<br />Sapore: armonioso, tannini croccanti e ben integrati, consistenza ferma, espressione rabbiosa e tensione persistente.<br />
Prezzo 15,90 €
Lagrein DOC Mirell 2020...

Lagrein DOC Mirell 2020...

Lagrein Mirell<br />Mirell non è solo il ritratto storico di una signora della famiglia.<br />Incarna la figura simbolica che vigila attentamente sulla selezione delle uve Lagrein più adatte.<br />'Con il Lagrein Mirell lavoro senza compromessi e combino concentrazione, tannini e soprattutto eleganza. Anche se spesso si dice che il Lagrein non può essere così<br />elegante, con vecchie vigne, rese minime e un'attenta vinificazione, si ottiene un vino pregiato dall'eleganza inaspettata.' Christian Plattner.<br />
Prezzo 48,20 €
Lagrein DOC Elena Walch...

Lagrein DOC Elena Walch...

Lagrein 2022<br />Alto Adige DOC<br /><br />VARIETÀ: 100% Lagrein<br />VINIFICAZIONE: macerazione tradizionale di 10 giorni a temperatura controllata in botti d'acciaio. Successiva fermentazione malolattica in botti grandi da 70 hl e medie da<br />22 hl di rovere francese e di Slavonia. Segue un ulteriore invecchiamento in botti di legno.<br /><br />DEGUSTAZIONE: il Lagrein Elena Walch si presenta con un colore rosso granato intenso e denso. Il bouquet multistrato affascina con discreti aromi speziati, con cacao,<br />frutti di bosco e ciliegie di cuore sullo sfondo. Una caratteristica<br />La struttura tannica, la morbidezza, la giocosa eleganza rustica e la freschezza giovanile, nonché il finale succoso e lungo, convincono al palato.<br /><br />TERRITORIO: siti più caldi su terreni calcarei con argilla e sabbia su entrambi i lati del crinale, esposti a sud-est e sud-ovest. Raccolti e selezionati a mano con la massima<br />cura.<br /><br />Abbinamenti: con piatti forti, come selvaggina, carni scure e formaggi piccanti.<br /><br />Denominazione: Alto Adige DOC<br /><br />Raccolta: Raccolta a mano con la massima cura<br />
Prezzo 19,00 €
Chateau Croix Mouton 750ml...

Chateau Croix Mouton 750ml...

2018 CHATEAU CROIX MOUTON 'BORDEAUX SUPERIEUR'<br />L'ANNATA.<br />La M stampata sull'etichetta di questo vino Bordeaux Supérieur fine e carnoso segna la personalità e le particolarità di ogni annata e cambia colore ogni anno. Questa cuvée<br />di Château Croix Mouton, che domina la Dordogna, è prodotta esclusivamente con Merlot, il vitigno emblematico della riva destra della Garonna, e presenta un colore rosso<br />rubino intenso con bei riflessi lucidi. Al palato si susseguono piccoli frutti rossi acidi (soprattutto prugna rossa, ciliegia). Al palato è corposo e succoso, pieno di affascinante<br />finezza. Questo vino si apprezza al meglio da giovane, quando il suo bouquet fruttato mostra tutta la sua vivacità.<br />LA TENUTA DI CHÂTEAU CROIX MOUTON<br />Lo Château Croix Mouton si trova nella città di Lugon, sulla riva destra del fiume Bordeaux, e si estende per quasi 70 ettari di vigneto. È di proprietà della famiglia Janoueix e<br />prospera sul terreno argilloso di Carney Island. I vitigni del 2019 si concentrano sul Merlot (96%), integrato da Cabernet Franc (2,5%), Malbec (1%) e Petit Verdot (0,5%). Le<br />viti hanno un'età media di 38 anni. La densità di impianto è di circa 3.600-6.000 viti per ettaro.<br />Il lavoro in vigna è meticoloso e comprende la lavorazione del terreno, l'inerbimento, il diradamento e alcuni diradamenti fogliari. Dopo la cernita alla vendemmia, la<br />vinificazione avviene in vasche di cemento e acciaio inox con aperture e forature regolari. La fermentazione avviene sotto controllo della temperatura (massimo 26-27 °C). Il<br />periodo di maturazione varia da tre settimane a un mese. La maturazione dura da tre a quattro mesi sulle fecce fini in botti (20%) e in tini con o senza legno (80%).<br />I Bordeaux di punta prodotti dalla tenuta sono vini piacevoli e fruttati che tendono a essere bevuti in giovane età. Vini golosi e carnosi che sono anche abbastanza<br />accessibili.<br />
Prezzo 27,60 €