Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: Champagne
  • Categorie: Doppia Magnum
  • Categorie: Vino Bianco Alto Adige
  • Categorie: Vino Rosè
  • Disponibilità: Available
Riesling 2020 Praepositus...

Riesling 2020 Praepositus...

Riesling Praepositus 2020<br />Linea Praepositus<br /><br />Giallo oro brillante. Potente e dagli aromi intensi di arancia, pesca, albicocca secca, ananas candito e miele. Fruttato, consistente, smagliante e delicatamente dolce.<br /><br />Zona di produzione<br />Zona di produzione: Conca di Bressanone<br />Altitudine: 650 - 750 m<br />Tipo di terreno: Depositi morenici permeabili, composti da micascisto, paragneiss e quarzite<br />Esposizione: Sud, sud-ovest<br />Vitigno: Riesling (10% vendemmia tardiva)<br />Sistema di allevamento: Guyot<br />Piante per ettaro: 6.000<br />Resa per ettaro: 55 hl<br /><br />Proposte di servizio<br />Temp. di servizio: 10° - 12° C<br />Potenziale di maturazione: 10 - 15 anni<br />Proposte di abbinamento: Gnocchi di castagne con ragù di coniglio · Coscia di pollo in<br />agrodolce con riso profumato · Carpaccio di branzino con dadi di limone e olio di oliva<br /><br />Produzione<br />Vinificazione: Fermentazione e maturazione in acciaio inox<br />Temp. di fermentazione: 17° C<br />Maturazione: 12 mesi<br />Maturazione in bottiglia: 12 mesi<br /><br />Dati analitici<br />Alcool svolto: 13,00% vol.<br />Acidità: 7,00 g/l<br />Estratto secco netto: 24,00 g/l<br />Zuccheri residui: 4,8 g/l<br /><br />Report Annata<br />Dopo un inverno nevoso, il germogliamento è iniziato relativamente presto. Grazie a una primavera mite, non ci sono stati problemi di gelate primaverili. Anche l'estate si è<br />presentata con il suo lato migliore, le temperature sono state medie, non ci sono stati eventi meteorologici estremi e anche le precipitazioni sono rientrate nella media. La<br />vendemmia è iniziata anch'essa con 10 giorni di anticipo, il 14 settembre. Purtroppo l'autunno è stato un po' più piovoso e quindi anche le variazioni di temperatura tra il<br />giorno e la notte sono state conseguentemente più basse del solito. Per poter raccogliere quindi delle uve sane, sono state anticipate le date della raccolta e la vendemmia<br />si è conclusa già a metà ottobre. I vini di questa annata si mostrano quindi coerenti all'andamento climatico: delicati, freschi e fruttati, con alcol moderato e acidità<br />accattivante, simili all'annata 2019.<br />
Prezzo 31,80 €
Kerner Carned Kellerei...

Kerner Carned Kellerei...

Annata: le condizioni meteorologiche rendono l'anno viticolo 2019 una sfida per i nostri viticoltori. Un inverno relativamente mite e l'inizio della primavera sono stati seguiti da<br />un aprile e un maggio umidi e freschi. Dopo la fioritura, che non è avvenuta fino a giugno, la situazione meteorologica è cambiata ed è diventata calda e secca. La tarda<br />estate ha ritardato la maturazione delle uve con alcune piogge e temperature inferiori alla media. La raccolta delle uve sane è iniziata all'inizio di settembre ed è continuata<br />fino alla fine di ottobre.<br />Note di degustazione: giallo brillante, aroma fruttato di pesca matura, mango e latte di cocco, bocca piena con molta frutta matura sul palato, finale succoso.<br /><br />Raccomandazione: provatelo come aperitivo, con antipasti leggeri, insalate estive, piatti di asparagi, pesce alla griglia o con affettati delicati e formaggi freschi!<br /><br />Vinificazione: pressatura a grappolo intero di uve mature e soprattutto perfettamente sane, macerazione di 18 ore, chiarificazione naturale del mosto, fermentazione lenta a<br />temperatura controllata di 18 °C (circa il 50% di fermentazione spontanea in grandi botti di legno), affinamento di 5 mesi sulle fecce fini, filtrazione e imbottigliamento a<br />marzo.<br /><br />Vigneto: ripido pendio esposto a sud/sud-ovest a 700 m sul livello del mare con terreno sabbioso-limoso porfirico.<br /><br />Varietà di uva: Kerner<br />Età delle viti: 10 - 30 anni<br />Temperatura di bevuta: 10 - 12 °C<br />Resa: 65 hl/ha<br />Metodo di coltivazione: struttura metallica + pergola<br />Contenuto di alcool: 14,0 %<br />Zucchero residuo: 4,0 g/l<br />Acidità: 6,4 g/l<br />Contiene solfiti<br />
Prezzo 17,60 €
Pinot Grigio 2021 Puiten...

Pinot Grigio 2021 Puiten...

Pinot Grigio PUITEN<br /><br />Un classico ricco di finezza da vigneti selezionati. A vino con seducente dolcezza di frutta, aroma speziato ed eccellente eccellente acidità.<br /><br />Descrizione: Giallo-verde forte, fruttato piacevole aromi di mela cotogna, pera e melone.<br />melone di melone. Un versatile molto denso Pinot Grigio al palato con una fresca acidità.<br /><br />Potenziale d'invecchiamento: 3-5 anni.<br /><br />Cibo consigliato: Si abbina con antipasti di tutti i tipi, frutti di mare e pesce, e piatti di carne bianca leggermente speziati.<br /><br />Temperatura di servizio: 10-12° C.<br /><br />Vitigno: Pinot grigio/Ruländer.<br /><br />Vigneti: Vigneti su un dolce pendio con terreno ghiaioso-sabbioso moderatamente pesante.<br /><br />Resa: 50 hl/ha<br /><br />Vinificazione: Fermentazione a freddo a 18° C in acciaio inossidabile per per circa 14 giorni. Una parte del mosto fermenta in in grandi botti di legno. Dopo 10 mesi di fase<br />sulle fecce fini, i vini vengono miscelati e i vini vengono miscelati e imbottigliato delicatamente.<br /><br />Valori di analisi:<br />Alcool 13,5%Vol<br />Acidità totale 5,7g/l<br />Zucchero residuo 1,9g/l<br />
Prezzo 18,40 €
Pfefferer PINK Rosé IGT...

Pfefferer PINK Rosé IGT...

Pfefferer PINK<br />IGT Dolomiti Rosato<br /><br />Pepperer' in rosé: frutta chiara, note fini e speziate, piacevole freschezza e un colore rosa chiaro e brillante.<br />Descrizione: Un vino fresco con un piacevole bouquet aromatico e un colore rosato brillante. Aromi di bacche rosse come la fragola e la pesca delicata e note speziate<br />seguite da un'acidità stimolante sono tipiche di questo vino che piace al palato.<br />Potenziale di invecchiamento: 2 anni.<br />Cibo consigliato: Vino da aperitivo ideale! Si sposa bene con antipasti piccanti e vari piatti di pesce.<br />Temperatura di servizio: 10° C.<br />Varietà d'uva: varietà d'uva selezionate che riflettono al meglio la nostra regione di coltivazione.<br />Vigneti: Vigneti su terreni ghiaiosi-sabbiosi.<br />Vinificazione: Dopo un breve periodo di macerazione, le uve rosse e bianche vengono pressate e il mosto viene fatto fermentare in serbatoi di acciaio inossidabile. Il mosto<br />viene fatto fermentare in vasche d'acciaio e poi lasciato maturare sulle fecce fini.<br /><br />Valori analitici:<br />Alcool: 12,5% vol.<br />Acidità totale: 5,4g/l<br />Zucchero residuo: 3,4 g/l<br />
Prezzo 13,00 €
Ruinart Rose cl75 Champagne

Ruinart Rose cl75 Champagne

RUINART ROSÉ<br /><br />Una singolare combinazione di freschezza e note esotiche<br /><br />CRUS:<br />Diversi Crus della Côte des Blancs, Montagne de Reims e Vallée de la Marne<br /><br />ASSEMBLAGGIO:<br />45% di Chardonnay, 55% di Pinot Noir - di cui il 18-19% vinificato in rosso (dal 20 al 25% di vini di riserva delle due annate precedenti).<br /><br />MATURAZIONE:<br />Riposa 2 anni sui lieviti in cantina<br /><br />DOSAGGIO E ABV:<br />8 g/l; 12,5% vol.<br /><br />NOTE DI DEGUSTAZIONE:<br />Il colore è un rosa melograno delicato. Al naso offre intense note di frutti esotici (litchi e guava), essenze floreali (rosa) e frutti rossi (lampone, ciliegia, fragolina di bosco). Il<br />palato è voluttuoso.<br /><br />ABBINAMENTI GASTRONOMICI:<br />Prosciutto crudo di carattere (San Daniele o di Parma). Salmone scottato o preparato alla giapponese in tataki. Ideale con street food e pizza.<br /><br />TEMPERATURA DI SERVIZIO<br />8-10°C<br />
Prezzo 137,40 €
Südtirol Eisackt. Sylvaner...

Südtirol Eisackt. Sylvaner...

Kerner<br />Colore: da verdastro a giallo paglierino<br />Aroma: aroma fruttato e speziato, pesca, frutto della passione, salvia, menta, mango, steranis.<br />Gusto: Un vino bianco pieno, aromaticamente vivace. Le note mature di pesca bianca sono<br />sono delicatamente speziati con aromi di salvia e menta piperita. La salinità e la mineralità danno il<br />il palato un'esperienza vibrante.<br />Consigliato come aperitivo, con antipasti freddi e pesce alla griglia.<br /><br />Varietà di uva: Kerner<br />Altitudine: 650 m.<br />Orientamento: Sud<br />Tipo di suolo: suolo morenico ghiaioso<br />Metodo di coltivazione: Guyot<br />Viti/ha: 7000<br />Resa per ha: 60 hl<br />Tempo di raccolta: metà ottobre<br />Fermentatore: acciaio inossidabile<br />Dati analitici<br />Contenuto di alcool: 13,5<br />Acidità: 6,1 g/l<br />Zucchero residuo: 3,5 g/l<br />
Prezzo 33,00 €
Südtirol Eisacktaler...

Südtirol Eisacktaler...

Descrizione: colore giallo chiaro con un leggero riflesso verde. Struttura elegante e armoniosa con profumi di pesca, pera e agrumi. Acidità ben bilanciata e finale minerale.<br /><br />Vitigno Riesling<br />Origine Neustift | Bacino della valle di Bressanone<br />Livello del mare 600-670 m<br />Suoli morenici ghiaiosi con mica scistosa, paragneiss e quarzite<br />Metodo di coltivazione Guyot<br />Età delle viti 10-18 anni<br />Resa 60 hl/ha<br />Raccolta a mano | fine settembre<br />Fermentazione | Maturazione fermentazione lenta e controllata a temperatura controllata in tini di acciaio inox. Stoccaggio e maturazione fino a 6 mesi sul lievito fine in botti<br />di legno da 20 hl<br />Durata di conservazione fino a 12 anni (se conservato correttamente)<br />Temperatura di servizio 10-12° C<br />Cibo consigliato antipasti frutti di mare granchio piatti di pesce piatti asiatici vitello<br />
Prezzo 26,80 €
Alie rosè Ammiraglia 2022...

Alie rosè Ammiraglia 2022...

Alìe 2022<br />Toscana IGT<br /><br />Alìe, figura della mitologia greca, una delle ninfe marine, simbolo di sensualità e bellezza. Alìe, un elegante Rosé dal colore chiaro, puro, con tenui riflessi rubino. Un<br />raffinato equilibrio tra Syrah e Vermentino, che trovano nella vicinanza con il mare la loro massima espressione. Aromi di fiori bianchi, fragoline di bosco e bucce di agrumi si<br />fondono in una struttura delicata con punte di mineralità tipiche del territorio, che donano un lungo e ricco finale. Incantevole dall'aperitivo ai pasti ed in buona compagnia.<br /><br />Andamento climatico<br />L'inverno 2021/2022 si è caratterizzato per buone precipitazioni, così come la primavera 2022. Tale situazione ha generato un giusto approvvigionamento idrico del<br />sottosuolo. Il germogliamento è avvenuto con qualche giorno di ritardo rispetto alla norma, ma l'aumento delle temperature ha portato a uno sviluppo vegetativo regolare. Le<br />giornate estive con temperature superiori alle medie hanno portato ad una splendida maturazione delle uve Syrah e Vermentino. Di conseguenza l'evoluzione aromatica è<br />stata magnifica. Il sole e le rinfrescanti brezze marine sono stati i compagni perfetti nel periodo vendemmiale; entrambi hanno permesso alle piante di raggiungere un<br />equilibrio compositivo espressione di questo microclima. L'espressione più genuinamente mediterranea della Toscana.<br /><br />Note tecniche<br />Varietà: Syrah, Vermentino<br />Grado Alcolico: 12%<br />Maturazione: 3 mesi in vasche d'acciaio<br /><br />Vinificazione e maturazione<br />Il segreto di Alìe risiede nell'insieme delle caratteristiche territoriali, della gestione del vigneto ed ovviamente del fattore umano. Le uve, una volta vendemmiate, sono state<br />trasportate in cantina in tempi brevi al fine di non sciupare o danneggiare i grappoli. Uno dei momenti salienti della produzione di Alìe è stato rappresentato dalla fase di<br />pressatura. I grappoli, interi ed in assenza di ossigeno, sono stati caricati in pressa. Le pressioni applicate durante questa fase sono state estremamente soffici e delicate;<br />questo processo unitamente all'accurata selezione dei mosti e ad una successiva decantazione di questi, per non meno di 12 ore, ha permesso di esaltare le caratteristiche<br />distintive di questo seducente rosè. Le fermentazioni sono avvenute in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata inferiore a 19° C. Dopo una maturazione di qualche<br />mese su fecce fini, includendo successivamente anche un periodo di bottiglia, Alìe 2022 è risultato suadente ed affascinante come sua consuetudine.<br /><br />Note degustative<br />Alìe 2022 ha una splendida veste rosa tenue. All'olfatto il suo bagaglio fruttato è particolarmente variegato: note agrumate di cedro e bergamotto, pesca matura e frutti<br />bianchi. A seguire l'anima floreale di Alìe dominata dall'iris, la zagara e la peonia. Il lungo bouquet prosegue con nitidi ricordi di iodio e di erbe aromatiche come timo,<br />rosmarino e salvia. Notevole e precisa la rispondenza gusto-olfattiva, caratterizzata dalla freschezza e dalla sapidità. Alìe è un vino ricco, setoso, morbido ed appagante.<br />
Prezzo 16,80 €
Gewürztraminer 2022...

Gewürztraminer 2022...

Splendore barocco, sostenuto da una sonata di Bach. Se vuoi<br />vorrebbe, disinnescare lo sfarzo con la cucina tailandese!<br /><br />ORIGINE: il nome Gewürztraminer risale a Tramin, il vicino villaggio di Caldaro.<br />dove questa varietà è stata menzionata per la prima volta in un documento del XIV secolo.<br />è stato menzionato in un documento. Che la varietà sia davvero nata a Termeno è discutibile. Il fatto<br />è che ha una tradizione molto lunga in Alto Adige e produce vini eccellenti.<br />vini eccellenti.<br />ANNO: un inverno relativamente mite è stato seguito da un marzo piovoso e da un aprile secco e caldo.<br />e un aprile secco e caldo. La fioritura è avvenuta un po' prima di<br />L'estate passò senza lunghi periodi di calore. Nonostante-<br />l'avanzamento della vegetazione fino a quando il raccolto è diventato sempre più corto, e il primo<br />le prime uve sono state raccolte all'inizio di settembre. L'ultimo carico<br />ha raggiunto la cantina il 9 ottobre.<br /><br />VINIFICAZIONE: raccolta tardiva di uve mature e sane, diraspatura, macerazione a freddo di 12 ore, pressatura<br />pressatura, chiarificazione naturale del mosto, fermentazione a temperatura controllata di<br />temperatura di 18-20 °C, invecchiamento sulle fecce fini per 3 mesi in acciaio inossidabile.<br />acciaio inossidabile.<br /><br />VIGNETO: pendii esposti a sud e a est da 300 a 450 m sul livello del mare; argilloso<br />ghiaia calcarea, che conserva il calore e permeabile all'acqua.<br /><br />NOTA DI DEGUSTAZIONE<br />- giallo dorato brillante<br />- aroma intenso di petali di rosa, litchi, ananas<br />- pieno e cremoso al naso, dispiega la sua piena dolcezza di frutta al palato e termina<br />palato e termina con un lungo finale di note di frutta aromatica.<br /><br />RACCOMANDAZIONE: Si sposa bene con crostacei e paté piccanti, cucina asiatica, ma fa anche un eccellente<br />Cucina asiatica, ma è anche un eccellente vino da aperitivo.<br /><br />VARIETÀ: Gewürztraminer<br />ETÀ DELLA VITE: 5 - 30 anni<br />TEMPERATURA DI BEVUTA: 11 - 13 °C<br />MATURITÀ PER BERE: 2021 - 2024<br />RESA: 60 hl / ha<br />METODO DI COLTIVAZIONE:<br />struttura metallica + pergola<br />ALCOOL: 14,5<br />Zucchero residuo: 5 g/l<br />ACIDO: 4,9 g/l<br />Contiene solfiti<br />
Prezzo 14,80 €
Sauvignon Kinesis 2020...

Sauvignon Kinesis 2020...

<br />KINESIS<br />Sauvignon<br /><br />TUTTO VOLA<br />Il mondo è in costante movimento (greco: kinesis). L'acqua, l'aria e la luce fanno nascere l'uva, l'uva si trasforma in vino e il vino diventa puro piacere. Un perfetto momento di<br />tranquillità in mezzo al caos e al cambiamento - è questo che si chiama felicità?<br /><br />VINIFICAZIONE<br />Dodici ore di macerazione a freddo, fermentazione in vasche d'acciaio, cinque mesi di affinamento sulle fecce fini in acciaio inossidabile.<br /><br />POSIZIONE / TERRENO<br />Höfl unterm Stein a Söll vicino a Termeno, è un pendio a sud-est situato a 500 m sul livello del mare. Il terreno di ghiaia calcarea forte e argillosa produce vini molto<br />strutturati con un'acidità significativa.<br /><br />VARIETÀ: Sauvignon Blanc<br />ALCOOL:14,0<br />ACIDO: 6,1 g/l<br />Zucchero residuo: 2,0 g/l<br />
Prezzo 19,20 €